Caffè in allattamento: quanti al giorno?
Il caffè in allattamento si può assumere senza pensieri o rende il neonato insonne e nervoso? Il caffè, per noi italiane, è molto più di un alimento, è spesso e volentieri, un rito. Un’abitudine che [...]
Bruciore e spilli in allattamento? E’ vasospasmo?
Bruciore e spilli in allattamento? Provi un forte dolore durante ma anche e soprattutto dopo la poppata? Senti come delle staffilettate che ti trafiggono il capezzolo e il dolore continua, ciclicamente, pulsante, anche parecchio tempo [...]
Coronavirus: gravidanza, parto e allattamento: cosa fare?
A SEGUITO DEGLI ULTIMI AGGIORNAMENTI, MODIFICO IL POST ORIGINARE INVITANDO A VISIONARE QUESTO LINK DI EPICENTRO (ISS) SEMPRE AGGIORNATO CON LE INDICAZIONI CORRETTE DA MANTENERE IN QUESTI CASI . --------------------------- Tutto ciò che è importante [...]
Fai pace con gli strumenti utili in allattamento!
Per allattare serenamente e senza dolore occorre essere preparate. O meglio, informate. Non è possibile determinare tutte le variabili legate alla relazione di allattamento, ma conosciamo tutto quello che è in nostro potere fare per [...]
Latte materno al nido: un diritto da rispettare!
Quando un bambino inizia l’asilo nido le emozioni sono tante e si sommano alle preoccupazioni per la sua salute e il suo benessere. Una delle ansie più grandi riguarda la sua alimentazione, in particolare per [...]
Allattamento di gemelli e neonati prematuri
È possibile allattare gemelli e neonati prematuri? Certo, il difficile sta nell’avviare l’allattamento, presto e bene. Il seguito vien da sé. Allattamento e bisogni del neonato prematuro Un bimbo prematuro (o gemello prematuro) è un [...]